Dopo la richiesta di aiuto, Wikipedia sospende la propria raccolta fondi: è stata infatti raggiunta la quota prefissata dagli amministratori della compagnia che gestisce la più importante enciclopedia online gratuita. E’ stato raggiunto nei giorni scorsi il totale che Jimmy Wales si era auspicato: 20 milioni di dollari. Una cifra assolutamente vitale per la prosecuzione del lavoro di Wikipedia, che servirà a coprire le spese del biennio 2011-2012. Infatti un sito così importante ha anche delle spese molto alte: si parla di una spesa di gestione pari a 28.3 milioni di dollari proprio per il biennio 2011-2012, data l’assoluta necessità di implementare nuovi server, migliorare hardware, sviluppare delle nuove funzionalità per offrire un migliore servizio agli utenti e sopratutto per poter sostenere la comunità globale di volontari. Sue Gardner, direttore esecutivo della Fondazione Wikimedia, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il raggiungimento di questo importante obiettivo economico. “Il nostro modello sta funzionando incredibilmente bene. La gente comune usa Wikipedia, in qualche modo contribuisce al suo mantenimento con un piccolo contributo che permette al progetto di restare indipendente, permettendoci di concentrarsi esclusivamente sulla fornitura di un servizio di pubblica utilità. Sono molto grato ai nostri donatori che rendono possibile tutto ciò. Prometto che useremo il loro denaro con molta attenzione” spiega Gardner.