E’ stato lanciato ad inizio settimana in sedici paesi (fra cui l’Italia) un nuovo servizio di musica digitale: Rara.com. “Si tratta dell’unico servizio che consente di sperimentare l’accesso a tutta la musica desiderata senza pubblicità ad un costo inferiore a quello di un singolo brano. Sia che ci si trovi nella sezione di Gaga o di Elgar, rara.com rappresenta un nuovo modo per ascoltare la musica in streaming e rende l’accesso online alla musica più semplice e piacevole che mai; basta digitare rara.com nel proprio browser e un mondo di musica sarà immediatamente a portata di mano” spiega Tim Hadley, Director di rara.com. Avremo a disposizione un catalogo di oltre 10 milioni di brani musicali, senza pubblicità, a soli 99 cent al mese (per i primi tre mesi), una cifra bassissima se si pensa che acquistare un singolo brano musicale costa anche 1.20 euro. Il sito rara.com dispone già di accordi in licenza a livello internazionale, con le principali case discografiche (Universal Music Group, Sony Music Entertainment, EMI Music e Warner Music Group) e con le principali etichette indipendenti.
Rara.com è già disponibile in Stati Uniti, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Svizzera ed Italia: per i primi tre mesi l’accesso costa 99 cent (al mese), successivamente la tariffa aumenta a 4.99 euro al mese. E’ possibile accedere anche via smartphone, per maggiori informazioni e per le tariffe complete potete recarvi su rara.com.