Quando si effettua una operazione di “pulizia” sul proprio pc, può capitare di cancellare inavvertitamente un file: magari eravamo convinti di avere una copia, o si è trattato di un semplice errore di distrazione. Quando si cancella un file definitivamente dal proprio pc (o magari da una unità rimuovibile come un pen drive, un hard disk esterno, ecc.) solitamente siamo portati a pensare che la “frittata” è stata fatta e non c’è modo di recuperare i file. Niente di più sbagliato: esistono alcuni software che permettono all’utente di ripristinare gli elementi rimossi. Uno di questi è Kickass Undelete. Il programma è compatibile con i sistemi operativi Windows e permette in maniera semplice di recuperare il file che avevamo cancellato. Come funziona? E’ molto semplice: il programma chiederà di avviare una scansione dell’unità dalla quale avrete eliminato il file. Pochi minuti dopo, il programma Kickass Undelete rileverà i file eliminati definitivamente e vi fornirà una lista (che potrete ordinare secondo criteri ben precisi come la tipologia, l’ultima modifica, o il nome) dalla quale scegliere il file che vogliamo ripristinare. A qeusto punto dovremo selezionare il file e cliccare su Restore Files, il processo verrà avviato ed in pochissimi minuti avrete recuperato il file che aveva eliminato. Il programma Kickass Undelete è disponibile a questo link, sul sito ufficiale, ed ha una particolarità: è un tool portatile, dunque non necessita di installazione e può essere comodamente portato su un pendrive per essere disponibile all’utilizzo su qualsiasi pc dotato di sistema operativo Windows.