L’uscita attesissima del nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8, sarà l’occasione per verificare quanto di buono si è detto su questo nuovo OS. Microsoft ha lavorato parecchio per consegnare un prodotto migliorato, rispetto all’ottimo Windows 7. Sappiamo già che ci sono diverse novità, già snocciolate nel corso delle ultime settimane dai tecnici Microsoft. In attesa che le prime beta version inizino a circolare, nuove notizie su Windows 8 saltano fuori. E la più importante che è uscita nelle ultime ore riguarda uno degli aspetti più fastidiosi dei sistemi operativi Windows: il riavvio obbligatorio dopo un aggiornamento. E’ decisamente uno dei fattori che più infastidisce l’utente medio: Microsoft ha deciso di porre rimedio a questa problematica. Infatti i riavvii post aggiornamento saranno ridotti al minimo, ciò permetterà all’utente di poter proseguire l’utilizzo del pc senza essere disturbato da continue richieste di riavvio. Tutti i riavvii saranno canalizzati in un unico riavvio: quando si installeranno diversi aggiornamenti, ci saranno tre giorni di tempo per effettuare il riavvio del sistema. Passati questi tre giorni il riavvio sarà obbligatorio e sarà svolto automaticamente da Windows. Fanno eccezione a questa nuova gestione dei riavvii, gli aggiornamenti critici, che richiederanno ancora un riavvio immediato. E’ sicuramente una ottima notizia, non si tratta di una eliminazione del riavvio di sistema, ma comunque gli utenti che utilizzeranno Windows 8 potranno già dirsi decisamente soddisfatti.