Oggi dedichiamo l’attenzione ad uno dei tre social network più frequentati: Twitter. Gli utenti di questo social network non dispongono di una utilissima funzione, quella di filtrare la visualizzazione dei tweet: in realtà possiamo dividere la visualizzazione dei tweet in tre modi, ma la maniera più utile per filtrare i vari tweet è lo script Tweetfilter. Tweetfilter è una estensione per gli internet browser dedicata al social network Twitter.com. E’ supportata da Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Safari, Internet Explorer. Scaricate l’estensione dal sito ufficiale, collegatevi a Twitter con i vostri dati d’accesso ed in basso a destra ci dovrebbe essere una nuova finestra, la finestra da cui sarà possibile filtrare i tweet. Le opzioni dell’estensione sono sei:
– Passed, il numero dei tweet visualizzati
– Filtered, il numero dei messaggi filtrati, dunque che non saranno visibili
Ma non solo l’estensione filtrerà i tweet, vi aiuterà a personalizzare la visualizzione del vostro Twitter:
– Replies, verranno rimosse tutte le risposte ai tweet che appariranno sulla vostra bacheca
– Retweets, verranno rimosse tutte le copie dei messaggi di altri utenti
– Media, verranno rimossi tutti i messaggi che contengono elementi multimediali
– Links, verranno rimossi tutti i tweet che contengono un link
Queste le impostazioni principali, ma l’estensione permette di migliorare la visualizzazione con altre opzioni personalizzate, nella parte bassa della schermata.
Potete scaricare l’estensione Tweetfilter collegandovi al sito internet dell’estensione, cliccando su questo link.