Nonostante un numero di iscritti che cresce di giorno in giorno, i dati relativi al traffico internet del social network di Google, non sono eccezionali. Infatti Chitika, società di analisi del traffico internet, ha presentato i dati relativi al traffico di Google +. Il 20 settembre, primo giorno di rilevazione per la società, nonchè giornata del debutto pubblico di Google +, il social network aveva fatto segnare dati molto alti: un vero e proprio picco che in pochi giorni ha fatto aumentare il traffico del 1200% Ma lento ed inesorabile è arrivato anche il calo. In pochi giorni, passato l’effetto novità, Google + ha perso molto traffico: si parla di una perdita del 60% del traffico dati, valore che ha fatto tornare Google + sui livelli di traffico che aveva quando era in versione beta, dunque ristretta agli invitati. Gabe Donnini di Chitika, prova a spiegare i motivi di questo calo. “I dati mostrano che, nel giorno del suo debutto pubblico, il traffico di Google + è schizzato a livelli record. Ma, subito dopo, il traffico è sceso di oltre il 60%. Questo probabilmente perchè, nonostante la grande pubblicità fatta da Google per attirare traffico al suo social network, alcuni utenti non hanno trovato ragione per restarvi. Nonostante la sua interfaccia appariscente, il rapido lancio di nuove applicazioni e l’aver messo a fuoco l’interazione dell’utente, Google + non sembra in grado di mantenere i suoi visitatori unici in modo stabile” conclude Gabe Donnini. Ancora è prematuro parlare di flop di Google +, se non altro potremmo definire questo come un periodo di crisi: c’è da capire se da Google riusciranno a dare nuova linfa e nuova attrattiva alla vita di questo social network.