Questa mattina abbiamo parlato dell’auto censura di Wikipedia Italia, il sito si è oscurato per protesta contro il decreto legge Intercettazioni, in particolare al comma 29, che prevede “l’obbligo per tutti i siti web di pubblicare una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento”. Dunque è impossibile accedere alle tantissime voci presenti su Wikipedia Italia. Ma se qualcuno avesse bisogno di informazioni? La protesta di Wikipedia è assolutamente condivisibile, va appoggiata completamente, ma è chiaro che probabilmente agli studenti che devono consegnare delle ricerche o ad utenti che ricercano una particolare nozione, comunque il portale Wikipedia serve operativo. Vi consigliamo un software che permette di visualizzare tutte le voci presenti su Wikipedia, si tratta di Indywiki. Il programma, gratuito, è compatibile con Windows, si può scaricare da questo link. Per utilizzarlo basterà installarlo e selezionare la lingua Italiana dal menù a tendina, posizionato accanto l’icona della lente d’ingrandimento. Fatto ciò potremo iniziare la ricerca dei termini presenti su Wikipedia Italia. Un metodo che va a placare lo spirito di protesta di Wikipedia ma che tornerà molto utile ai tanti utenti che in queste ore hanno comunque appoggiato la protesta del portale Wikipedia Italia.