Nonostante l’esponenziale aumento dell’utilizzo dei file Torrent, eMule resta uno dei client P2P più utilizzati al mondo. “eMule è uno dei più grandi e affidabili peer-to-peer client di file sharing in tutto il mondo. Grazie alla sua politica di open source molti sviluppatori possono contribuire al progetto, costruendo il network sempre più efficente con ogni uscita” come si legge sul sito ufficiale del progetto. Il software si collega ad alcuni server, dove è possibile cercare e scaricare qualsiasi tipo di file. Per un migliore funzionamento di eMule, è consigliato aggiornare i propri server almeno una volta al mese. Capita infatti che i server possano essere chiusi, avere pochi file o pochi utenti. Oggi vi spieghiamo come si aggiorna la lista dei server met e quali sono i server consigliati.
Per prima cosa Avviate Emule e spostatevi alla scheda server. Fatto ciò dovete cancellare tutti i server dalla lista ed inserire nel campo “Aggiorna server .met da url” questi link:
– http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-good.met
– http://www.esel-paradies.de/server/all/server.met
– http://www.linuxpourtous.com/server.met
– http://www.server-met.de/dl.php?load=gz&trace=33357819.4167
– http://www.gruk.org/server.met
– http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-best.met- http://peerates.net/servers.php
Fatto ciò bisogna riavviare eMule ed il programma tornerà attivo e funzionante.
Se usate la versione “Fastweb” denominata Emule Adunanza, il procedimento è identico, dovrete solo cambiare i server. Potrete infatti aggiornare Emule Adunanza con i seguenti server:
– http://update.adunanza.net/servers.met
– http://met.syltonline.de/server.met
– http://elboiler.p2pforum.it/server.met
– http://www.gruk.org/server.met