Si è tenuta a San Francisco la conferenza F8, dove il padrone di casa, Mark Zuckerberg è salito sul palco per presentare tutte le innovazioni di Facebook. Sono davvero molte le modifiche che verranno apportate, alcune sono già disponibili, altre lo saranno nei prossimi giorni. In linea di massima ci concentriamo sulle tre funzioni principali: Timeline, Social Apps, Facebook Music.
– Facebook Music: potremo cliccare sulle attività musicali degli amici per ascoltare i brani selezionati nell’applicazione o nel servizio d’appartenza, dato che questa novità è realizzata in collaborazione con MOG, Spotify, Rdio, Rhapsody e altri importanti servizi musicali online. L’applicazione Facebook Music è già attiva.
– Social Apps: questa è una novità che interesserà più le aziende e i marchi che vogliono entrare in Facebook. Le social apps sono una evoluzione del tasto “Mi Piace”, permetteranno di vedere in tempo reale le nostre azioni, collegate a determinate pagine. Giusto un esempio: se utilizziamo l’applicazione Nike+GPS, i nostri amici potranno sapere che strada abbiamo percorso e quando l’abbiamo percorsa.
– Timeline: è un nuovo tipo di layout per i profili di Facebook. Metteremo al centro tutte i contenuti più importanti postati su Facebook nel corso degli anni, ovviamente in ordine cronologico. Si potrà decidere di inserire livelli di privacy molto alti per chiudere la visualizzazione di questo tipo particolare di profilo, sicuramente molto interessante. Questa opzione non è ancora disponibile, ma ci si può prenotare dall’apposita pagina disponibile su Facebook.
Ultima novità è quella dell’inserimento di video “premium” da Netflix e Hulu, portali però non disponibili in Italia.