Steven Sinofsky, dirigente Microsoft, ha svelato qualche particolare in più sul nuovo sistema operativo Windows 8, attraverso i suoi consueti post sul blog “Building Windows 8”. Una interessante notizia, riguarda proprio un aspetto del sistema operativo, ossia la compatibilità con la tecnologia USB 3.0. E’ il nuovo sistema che permette di trasferire i dati, via cavo USB, in maniera molto più veloce. Giusto per fare un esempio, potremo spostare oltre 1 GB di immagine, ad una velocità spaventosa, in soli 5 secondi, contro i tempi decisamente più dilatati dell’USB 2.0. In linea di massima, la velocità dei trasferimenti via USB 3.0 sarà 10 volte più alta di quelli avvenuti via USB 2.0. Infatti l’USB 3.0 è in grado di avere una velocità massima pari a 5Gbit/s, contro i soli 480 Mbit/s dell’USB 2.0. Dunque si va verso un sistema di trasferimento dati molto più veloce, che permetterà una minore perdita di tempo nel trasferimento dei files, ovviamente servono dispositivi compatibili con il nuovo formato USB 3.0. E’ chiaro che Windows 8 non abbandonerà i vecchi e più lenti sistemi USB, sarà fatto in modo che gli ingressi USB possano risultare compatibili ad entrambi i formati.
Tutte le principali novità relative al nuovo sistema operativo Microsoft, ossia Windows 8, saranno svelate fra pochi giorni: infatti il 13 settembre si terrà l’attesissima conferenza Build, ad Anaheim, in California, dove sarà praticamente presentato questo nuovo OS Microsoft.