In Italia si stanno diffondendo sempre di piu gli smartphone, a svantaggio dei classici (e forse ormai obsoleti) telefonini. Lo dice una ricerca prodotta da Nielsen, un istituto di sondaggi. I dati prodotti da Nielsen testimoniano come questo dato degli smartphone sia stato trainato dalla possibilità di collegarsi ad internet tramite dispositivo mobile. Infatti i dati mensili del primo trimestre 2011, segnalano un aumento costante del numero di utenti che accedono da internet dal proprio smartphone. Ad inizio 2011 erano ben 13 milioni, addirittura il 34% in più rispetto allo stesso periodo del 2010, mentre prendendo in raffronto lo stesso periodo del 2009 (trimestre gennaio-marzo 2009), l’aumento è di cinque milioni di utenti. Numeri in grande crescita dunque, che fanno capire come ci sia sempre più gente che preferisca possedere uno smartphone rispetto un tradizionale cellulare. Come si legge nella nota commentata da Ombretta Capodaglio, Marketing & Communication Manager di Nielsen, “nell’ultimo anno la diffusione di smartphone ha registrato un tasso di crescita senza precedenti: a inizio 2011 ci sono ben 7 milioni di possessori in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”. Per quello che riguarda i sistemi operativi più diffusi, regge la Nokia al 68% (ma è in calo rispetto agli ultimi sei mesi), cresce Apple (+ 29.6%) ma grandissima è la quota di Android, che addirittura triplica la sua presenza sul mercato, e raggiunge quota 7.4%. Sotto il 5% Windows Mobile e Blackberry OS.