Ci risiamo: gli hacker non smettono di disturbare i tantissimi utenti del social network Facebook. Ormai è una consuetudine davvero fastidiosa, quella di inserire link virali con immagini o finti video che attirano l’utente in una trappola che provoca non pochi fastidi. Questa volta si tratta di un “ritorno”: infatti nei mesi scorsi c’era stata la segnalazione di un virus, legato alla showgirl Marika Fruscio. L’utente riceverà sulla propria bacheca, un messaggio legato alla Fruscio. Accanto al finto video, apparirà la seguente scritta: “Si, è successo durante una diretta televisiva”. La curiosità porterà l’utente a cliccare sul link in questione: nulla di più errato! Infatti cliccando quel link, finiremo in una pagina esterna a Facebook, dove riusciremo a vedere qualche secondo di alcuni video di Marika Fruscio, ma per proseguire la visione del filmato, dovremo cliccare sul bottone Mi Piace. A questo punto la frittata è fatta: il link con il video a questo punto verrà spedito in tutte le bacheche dei vostri amici, con una reazione a catena che sarà quella di vedere il video condiviso da amici ed amici di amici. Un link virale che dunque manda in tilt tutte le bacheche di Facebook. Come evitare certe situazioni? L’ideale sarebbe quello di bloccare la bacheca ai messaggi di altri utenti, più semplicemente vi consigliamo di stare molto attenti ai link con messaggi strani. Il virus ha addirittura colpito anche utenti stranieri, probabilmente amici di utenti italiani, e si è allargato a macchia d’olio.