Molti di voi avranno sentito parlare dei file Torrent. Come spiega Wikipedia, “Torrent è l’estensione dei file di BitTorrent, un protocollo peer-to-peer (P2P) che consente la distribuzione e la condivisione di file su Internet. Per poter usufruire del sistema è quindi necessario, prima di tutto, prelevare un file caratterizzato dall’estensione .torrent. Tale file svolge la funzione di indice, con la descrizione di tutti i pacchetti in cui è stato suddiviso un originale, incluse le chiavi hash che garantiscono l’integrità dei vari pezzi”. Questa nuova tecnologia è preferita di gran lunga al P2P classico, perchè più rapida. Uno dei software che utilizza i file torrent è µTorrent, sicuramente uno fra i client più utilizzati per scaricare qualsiasi tipo di file. L’azienda BitTorrent, società di Bram Cohen, ha da poco annunciato l’acquisto di µTorrent. Potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione per questo client: infatti Cohen vorrebbe creare una rete ancora più “legale”. Come? Inserendo dei file che non sono protetti da copyright, dunque download libero e legale, oppure inserendo dei file protetti da copyright, ma permettendo il download solo dietro pagamento di una somma stabilita in precedenza. Potrebbe essere una tattica che indebolirà µTorrent, a favore di altri software come Azureus? Lo scopriremo nei prossimi mesi.