Qualche tempo fa avevamo parlato del nuovo pulsante +1 di Google: un po’ come il tasto “Like” di Facebook (ossia il tasto Mi Piace), anche Google aveva inserito questo tasto sulle proprie pagine di ricerca. Perchè? Semplicemente per dare un indirizzo ed una valutazione maggiore al risultato di ricerca, in modo da aiutare l’utente a cercare il miglior risultato possibile. Ma il tasto +1 era stato inserito nel mese di marzo, in via sperimentale, poi è stato piano piano reso più pubblico. Molti utenti però lamentavano la macchinosità del pulsante: non era possibile inserirlo in una pagina web, ciò comportava una serie di azioni piuttosto lunghe. L’utente che voleva votare col pulsante +1 un sito, doveva ricercarlo su Google, e accanto al risultato di ricerca premere il pulsante +1. Adesso invece è possibile inserire il pulsante +1 nelle nostre pagine web, attraverso un codice ben definito. E’ possibile infatti personalizzare il codice ed importare il pulsante +1 di Google in diverse dimensioni e colorazioni, per adattarlo al meglio alle nostre pagine. Per prendere e modificare il codice, potete clicccare su questo sito, che vi porta in una pagina dedicata agli sviluppatori nella piattaforma di Google. Ricordiamo che al momento le annotazioni +1 sono disponibili sono in inglese su Google.com.