Ieri c’è stato un avvenimento molto atteso dai tantissimi appassionati di scienza o semplicemente dai tanti curiosi: l’eclissi lunare. Di cosa si tratta? Come ci spiega Wikipedia, “un’eclissi lunare è un noto fenomeno ottico durante il quale l’ombra della Terra oscura del tutto o parzialmente la Luna e che si verifica nel momento in cui quest’ultima è in fase di “piena” mentre Sole, Terra ed essa si trovano allineati in quest’ordine”. Quella di ieri sera era una eclissi lunare totale: “si verifica quando la Luna transita completamente attraverso l’ombra della Terra”. In tanti sono rimasti a guardare la Luna, che cambiava colore, fino all’effetto più interessante: la Luna rossa. Purtroppo non tutti hanno potuto osservare a pieno questo fenomeno, il tempo in alcune zone d’Italia non è stato dei migliori, le troppe nuvole hanno oscurato – è proprio il caso di dirlo – lo spettacolo lunare. Proprio per questo Google oggi ha proposto un doodle veramente molto particolare: si tratta del logo di Google con al centro una grande “O”, che non è altro che una luna in evoluzione. In basso c’è un cursore, possiamo muoverlo e scopriremo che piano piano il cursore ci fa vedere le varie fasi dell’eclissi lunare, dunque potremo rivedere questo spettacolo offertoci dalla Luna ieri. Collegatevi alla home page di Google per provare il doodle!