Siete fermamente convinti che qualcuno acceda al vostro account Facebook, ovviamente senza permesso? Vi spieghiamo oggi come proteggere i dati sensibili grazie alle impostazioni sulla privacy dello stesso social network, che permettono così di cautelarsi se dovesse essere effettuato l’accesso, ad esempio, da una postazione dalla quale è impossibile possiate essere voi stessi.
Seguite i passi indicati per capire come procedere:
- Recarsi in alto a destra su “Account”;
- Cliccare su “Impostazioni Account”;
- Selezionare “Protezione Account” e poi “Modifica”;
Da qui potrete subito prendere nota di tutti gli accessi effettuati con il vostro account: indirizzo IP, sistema operativo o browser utilizzato e addirittura la località (con molta approssimazione, comunque) da dove è stato effettuato l’ultimo accesso. Se riscontrate delle anomalie, ad esempio, se vedete che qualcuno ha avuto accesso al vostro account utilizzando un browser come Opera, mentre voi avete sempre e solo utilizzato Google Chrome è chiaro che c’è qualcosa che non va. Se siete sicuri potrete decidere quindi di cambiare la password, cautelandovi in questo modo.
È possibile inoltre ricevere una e-mail ogni volta che sarà effettuato l’accesso da un dispositivo sconosciuto o nuovo all’account. Il modo migliore, e soprattutto legale, per evitare che qualcuno rubi i vostri segreti custoditi sul social network più famoso al mondo.