Non è sicuramente un quadro positivo per il mondo della musica, quello che viene fuori dallo studio della Nielsen Music. La società Nielsen ha pubblicato in questi giorni uno studio dove si quantifica il giro dei download di mp3 a pagamento. Ebbene, secondo questa azienda, una cifra inferiore al 20% degli utenti di internet, di tutto il mondo, scarica a pagamento le canzoni preferite. L’azienda americana che si occupa di marketing e ricerche pubblicitarie, ha poi spiegato in una nota come il download degli interi album sia ancora più basso rispetto al download legale di mp3, senza fornire una cifra precisa. Secondo la Nielsen il mercato legale del download digitale si regge sugli acquisti degli Stati Uniti e dell’Europa, al contrario a danneggiare maggiormente l’industria musicale sono i paesi del Sudamerica, l’Asia ed il Medio Oriente. In queste zone infatti la musica viene ascoltata in streaming o dai video (per esempio su Youtube) e quando è possibile viene addirittura scaricata illegalmente da queste fonti. Molto alto invece il numero dei download illegali dai torrent o dai software P2P. E’ chiaro che tutto questo mercato illegale, finisce per danneggiare i ricavi delle case discografiche, dunque bloccando lo sviluppo e la crescita di politiche che aiutino i giovani musicisti ad emergere.