Oggi vi raccontiamo una storia che ha dell’incredibile: una cittadina italiana ha denunciato alla Polizia un furto “virtuale”. Analizziamo bene i fatti. Paola Letizia, 44 anni, di Palermo, è una fan accanita di Pet Society, il famoso gioco di Facebook che vi permette di tenere un animale e dotarlo di tutti i comfort possibili, dai vestiti al cibo e agli ambienti. La donna ha comprato dei crediti extra – a pagamento – per una cifra di 100 euro, spendendoli per abbellire la propria casa virtuale. Una spesa non indifferente direte voi, ed in effetti l’acquisto di crediti extra è una operazione sempre piu diffusa fra coloro che usano Pet Society. Ma cosa è successo: qualcuno è riuscito a collegarsi con l’account della donna, rubandole tutti gli arredamenti e tutto ciò che aveva acquistato. Un vero e proprio furto in casa, anche se stiamo parlando di un furto pur sempre virtuale. La donna accortasi dell’accaduto è andata alla Polizia a denunciare il fatto, tramite i suoi legali ha scelto di sporgere denuncia per furto. Il Gip di Palermo ha dato autorizzazione a procedere con le indagini, quindi ha dato ragione alla donna che si è sentita derubata. “Anche se era tutto virtuale il mio danno è stato reale. Mi sono sentita come se qualcuno avesse violato la mia privacy e le mie abitudini” ha raccontato Paola Letizia. L’hacker che ha derubato la donna adesso rischia fino a 5 anni di carcere, per aver violato l’articolo 615 del Codice Penale secondo cui la violazione di corrispondenza privata.