Ottime notizie per chi utilizza la posta di Google, ossia Gmail. Il servizio di posta di Google ha introdotto a partire dal primo settembre, un sistema di catalogazione della posta, che determina quali sono i messaggi “prioritari” o più importanti da farvi leggere. In questo modo, alla ricezione di numerosi messaggi di posta, potrete prima controllare la cartella con i messaggi prioritari, e poi andare a leggere il resto dei messaggi. Come funziona questo sistema? Possiamo dire che funziona in maniera simile al sistema di spam, che cataloga un messaggio come spam lo inserisce in una diversa cartella. E’ tutto automatico, Gmail in base ai messaggi di posta che ricevete e a quelli a cui rispondete, determina quali sono i destinatari che inviano email prioritarie per voi. Queste mail vengono inserite nella cartella Posta prioritaria. E se Gmail sbaglia? Come spiega il portale, “Se si verifica un errore, puoi utilizzare i pulsanti “+” e “-” per contrassegnare correttamente una conversazione come importante o non importante e la Posta prioritaria imparerà rapidamente quali sono gli argomenti e le persone che ti interessano di più”. Per attivare il servizio, totalmente gratuito come tutti i servizi che Gmail offre, basterà recarvi sul sito di Gmail.com, accedere alla vostra casella di posta, ed in alto troverete un link con scritto “Novità, posta prioritaria“. Ci sarà la spiegazione estesa del servizio, cliccando su Prova ora la vostra casella di posta sarà dotata della nuova cartella Posta prioritaria.