Grazie alla sua popolarità, il social network Facebook è preda di parecchi hacker che cercano sempre di fregare il prossimo. E’ il caso della settimana, quello del bottone Non mi piace. Se siete degli assidui frequentatori del mondo di Facebook, conoscerete a perfezione i principali comandi: Condividi, Commenta e Mi Piace. Non esiste – e probabilmente non verrà mai ufficialmente inserito – il tasto “Non mi piace”, da cliccare quando un post, un link, un video o qualsiasi altra cosa non è di nostro gradimento. Nelle scorse settimane vi avevamo presentato un ottimo plug in, molto diffuso fra gli utenti, il “Facebook Plus“: fra le altre funzioni che porta, c’era proprio quella del pulsante “Non mi piace”, che poteva però essere visto solo da chi ha installato lo stesso plug in. Ma qualche furbetto, sfruttando un meccanismo simile, ha diffuso sulle pagine di Facebook un nuovo plug-in, che però non funziona come dovrebbe. Infatti chi ha inventato questa applicazione per Facebook, pensa solo a rubare i vostri dati personali: la cosa piu paradossale è che l’utente medio, credendo di trovarsi su Facebook, inserisce dati personali di sua spontanea volontà, dati che poi vengono “regalati” all’hacker di turno. Dunque fate molta attenzione a questo genere di truffe che possono rivelarsi molto fastidiose. Se volete il pulsante “Non mi piace“, vi invitiamo a leggere la guida per l’installazione e l’uso di Social Plus, che abbiamo pubblicato qualche mese fa, cliccando su questo link.