Uno degli elementi di maggiore interesse nel sistema operativo Windows 7 è senza dubbio quello della Jumplist. Stiamo parlando di un sistema che automaticamente associa un tipo di documento ai file di quel formato che utilizziamo. In poche parole, consente di accedere immediatamente ai documenti, alle immagini, ai brani musicali e ai siti Web utilizzati giornalmente. Se abbiamo aperto il blocco note, e abbiamo utilizzato ed aperto alcuni file in blocco note, verranno immessi nella Jumplist del blocco note. Dove si trova? Cliccando col tasto destro sull’icona di una cartella aperta o di un file, nella barra barra delle applicazioni di Windows 7. E’ una opzione molto interessante, che permette all’utente di non dover ricorrere al tasto per mostrare il deskop, ma di avere tutto ciò che gli serve a portata di mouse! Non tutti hanno schermi di grandi dimensioni, dunque la lista standard di Jumplist, che prevede ben 10 applicazioni, può diventare eccessiva. Ecco come fare a disabilitarla o a diminuire/aumentare il numero delle applicazioni della Jump list.
– Spostate il cursore del vostro mouse sul pulsante Start, cliccate col destro su Proprietà.
– Scegliete la scheda Menu Start
– Cliccate su Personalizza
– In basso troverete Dimensioni menu Start
– Modificate il “Numero di elementi recenti da visualizzare in Jump List“, il numero predefinito è 10. Il massimo è 60, il minimo è zero, disabilitando dunque questa funzione.