Molti di voi, i più esperti, sapranno già di cosa stiamo parlando. Presentiamo oggi una guida che aiuterà l’avvio del vostro pc. Spesso, durante l’installazione di alcuni software, molti di essi impostano automaticamente l’avvio in contemporanea all’avvio del nostro sistema operativo. Ciò comporta un ovvio rallentamento del processo di avvio del vostro sistema! Questa guida vi spiega il percorso che dovrete affrontare per eliminare questi processi automatici, ma bisogna sempre fare attenzione a disattivare ciò che si conosce e di cui si è certo che non possa arrecare danni all’avviamento del vostro pc.
Vi spieghiamo, passo per passo come dovrete agire:
-andate nella barra delle applicazioni, cliccate sul pulsante Start ed in seguito cliccate su Esegui.
-Nella stringa scrivete “msconfig” e vi aprirà dopo pochi secondi una finestra, sulle “Utilità Configurazioen di sistema“.
-Spostiamoci dalla scheda generale a quella di “Avvio“. Qui c’è la lista di tutti i processi che si avviano automaticamente.
Deselezionando il quadrato di scelta, il processo verrà disabilitato all’avvio: se ne avrete bisogno, potrete avviarlo manualmente.
-Dopo aver effettuato la scelta, cliccate su Ok vi dirà che per rendere effettivo il cambiamento, dovrete riavviare il sistema.
In questo modo avrete risolto il problema del rallentamento dell’avvio del vostro sistema operativo. Ricordiamo – molto importante – che non dovete disattivare processi di cui non conoscete l’origine, perchè potrebbe creare problemi all’avvio del vostro pc.