Come ci spiega Wikipedia, con l’acronimo MIDI, Musical Instrument Digital Interface si indica il protocollo standard per l’interazione degli strumenti musicali elettronici (anche tramite un computer). I file .midi o .mid sono i più utilizzati da coloro che amano cantare o suonare sopra una base musicale.
Perchè in parole povere si tratta di questo, il file midi vi permette di avere una riproduzione della canzone che più vi piace. A che scopo? Come già detto il file .midi è sicuramente il più usato per karaoke pubblici o semplicemente per una cantata fra amici, in casa. I file midi non hanno lo stesso suono che hanno gli strumenti reali, ma resta pur sempre una valida alternativa.
Ma dove possiamo trovare i file midi? Ci viene in soccorso il Midi Search Engine, detto Music Robot, un motore di ricerca specifico per questo tipo di file. Il sito è molto semplice, quasi intuitivo. C’è una casella di testo da riempire col titolo del gruppo o della canzone che cerchiamo, e poi basterà cliccare il tasto Search.
E’ possibile ordinare i risultati della ricerca per Nome, per Lunghezza, per dimensione (kb) e infine mostra tutti. In basso è presente una lista di lettere, cliccando appariranno le band o gli artisti col nome della lettere che avete selezionato.
Cliccando sul risultato che poi sceglierete sarà possibile scaricare il file e ascoltarlo con un lettore Midi, consigliamo “Van Basco“, è gratuito ed è il piu scaricato. Potete scaricare il software da questo link