Abbiamo appena scritto un paio di paginate di testo, magari per prendere alcuni appunti in un momento nel quale non abbiamo potuto utilizzare il nostro notebook, oppure più semplicemente perchè non avevamo il computer portatile a disposizione. Adesso ricopiare tutto quel testo in formato digitale potrebbe essere davvero noioso e lungo, quindi, perchè non sfruttare la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) a nostro favore?
Oggi voglio presentarvi il servizio online Free-Ocr, il quale permette in pochissimi passi di convertire un file immagine (la scannerizzazione quindi del nostro documento) in un file testuale, senza dover perdere un sacco di tempo a ricopiare manualmente il testo. Tutto ciò che basterà fare per iniziare ad utilizzare il servizio in questione è semplicemente quello di caricare un file immagine (non superiore ai 2MB e non più grande di 5000px) all’interno di Free-Ocr, selezionare la lingua in cui è scritto tale documento ed avviare la procedura di conversione grazie al tasto “Send File”. In poco tempo potrete quindi “ritirare” il risultato dell’operazione ed andare a correggere eventuali errori di conversione, ma sicuri che avrete risparmiato moltissimo tempo, che avrete dedicato ad altri lavori.
L’unico limite imposto dal servizio Free-Ocr (oltre ai 2MB per immagine e i 5000px) è l’upload massimo di 10 immagini all’ora, ma considerate che tale limite è davvero difficile da raggiungere, sopratutto per chi deve fare un uso raro di tale sistema. Tenete presente che particolari stili di scrittura non verranno riconosciuti e che lo stile “corsivo” provocherà moltissimi errori durante la trasformazione dell’immagine in formato testuale.