Internet…immensa distesa di siti web. Chi di noi non ha mai pensato di crearne uno proprio, e di metterci dentro ogni genere di bizzaria e di avere così milioni di visitatori estasiati dal nostro piccolo capolavoro virtuale. Un modo per sfogare la propria fantasia, per far conoscere se stessi, ma anche un ottimo modo di divulgazione di notizie.

Ma una volta seduti alla nostra scrivania e con il nostro PC acceso ci accorgiamo che dietro ad un sito internet c’è un qualche cosa di “leggermente” complicato, ossia un linguaggio di programmazione. La parola HTML per un qualsiasi neofita del web può non voler dire nulla, ma è la prima parola con la quale ci si imbatte se si vuole creare un sito web.

Fortunatamente da un po’ di tempo a questa parte il Web viene in soccorso di tutti. Infatti sono tantissimi i portali che offrono dei pacchetti di siti web già completi, come ad esempio Altervista, basta registrarsi ed il gioco è fatto. Ovvio per avere un sito all’avanguardia occorrerà poi mettersi d’impegno sul manuale HTML, ma per coloro che si accontentano di pagine web di buon livello è comunque l’ideale.