Qualche volta abbiamo bisogno di registrare la nostra voce. I motivi sono diversi, ma i principali sono la creazione di messaggi vocali e di piccoli promemoria acustici. In entrambi i casi non possiamo permetterci di perdere tempo, ma la cosa deve avvenire in pochi minuti. E’, quindi, inutile usare software professionali per queste piccole faccende. Ad esempio, Audacity è un software perfetto per lavori di audio editing, ma scandalosamente sprecato per quello che dobbiamo fare.
Serve quindi un piccolo software per la creazione di file audio contenenti la nostra voce. Un programma leggero e semplice da usare, ma sopratutto immediato. Il software esiste e si chiama Mp3 Voice Recorder. Si tratta di un freeware che non necessita nemmeno di installazione, quindi è l’ideale per le nostre piccole cose da memorizzare.
Alla sua apertura non dovremo e non potremo impostare nulla talmente che è elementare. Possiede solo pochi tasti, i quali permetteranno la registrazione e la riproduzione del file che si intende registrare.
Il file potrà essere salvato nel diffusissimo formato Mp3, oppure in un più pesante (ma non troppo) Wma. Dato che non necessita di installazione, è possibile portarlo sempre con se in una penna USB: non si sa mai cosa ci può servire quando non siamo a casa.