terremoto_haiti_400_01

Buongiorno, cari lettori, a distanza di una settimana esatta dalla catastrofe che ha colpito la nazione caraibica, Haiti, oggi vi propongo i lati positivi che internet offre in queste circostanze, a testimonianza che non si può restare indifferenti di fronte a queste calamità, almeno 100.000 i morti per un  terremoto di portata apocalittica, che tra l’altro ha colpito una nazione tra le più povere delle due Americhe. Fatta questa prefazione, è subito partita una catena solidale, che ha coinvolto tantissime associazioni, ovviamente il web non sta a guardare e se parliamo di internet non possiamo escludere Google. Che si è subito attivato, mettendo a disposizione pagine dedicate per dare un aiuto oppure solo per documentarsi sulla tragedia.Andiamo più nel dettaglio, nella home page del più famoso motore di ricerca potrete notare un link ipertestuale dal nome “Informazioni,risorse e aiuti per la popolazione di Haiti colpita dal terremoto. Cliccando sul collegamento verrete spediti su un’altra pagina web, disponibile in tre lingue, Inglese,Francese e Italiano, ideata esclusivamente per il Terremoto di Haiti, in questa pagina potremo trovare informazioni circa gli aiuti, come inviare fondi alla popolazione haitiana. Le modalità sono le classiche, tramite cellulare oppure tramite internet. C’è un altro angolo della pagina dedicato agli aggiornamenti in tempo reale circa la situazione, potremo cercare persone che al momento non sono state ancora contattate, senza dimenticare la facoltà di visionare le fotografie scattate dai satelliti di Google, nella zone colpita dal sisma, mettendo a confronto le due faccie di Haiti, prima e dopo la catastrofe.

Insomma un servizio completo offerto da Google, degno di nota, come solo Google sa fare, anche nel terremoto che colpì l’Abruzzo lo scorso aprile, fu dedicata una pagina simile, a testimonianza che la società di Mountain View è sempre vicina a catastrofi umanitarie.