Il sistema operativo è un software che grazie alla sua interfaccia grafica, permette, anche a chi non è un nerd, di usare il computer. Senza sistema operativo, un computer è vuoto, potremo dire senz’anima. esistono diversi sistemi operativi, ma i più famosi sono quelli di casa Microsoft ed Apple. Ci sono anche OS gratuiti ed opensource, come ad esempio quelli linux.
Oggi voglio parlarvi invece di un’altra categoria di sistemi operativi, e cioè quelli online. Non possono di certo sostituirsi a quelli installati sul computer, ma hanno delle caratteristiche che per certi versi li rendono migliori di quelli normali. La prima caratteristica in più rispetto ai sistemi operativi che siamo più abituati ad usare, è la possibilità di accedervi da qualsiasi computer del mondo connesso ad internet. Mica male per qualcuno che viaggia sempre.
Un’altra importante differenza, è che qui i file che carichiamo non vengono persi ad ogni formattazione del computer. Avete capito bene, potrete anche caricare dei file, per un massimo di 20GB. Qualora necessitiate di più spazio, potrete pagare per l’aumento.
Il nome di questo sistema operativo è Glide e permette di fare un po’ tutto. Potremo ascoltare la musica, oppure modificare le nostre foto, per non parlare della possibilità di inviare email.