2 metodi per togliere lo sfondo di un’immagine con Photoshop e software gratis
Capita di voler eliminare lo sfondo di un immagine, mantenendo però inalterato il soggetto: ho individuato i 2 metodi migliori per farlo, il primo richiede Photoshop ed il secondo un software gratis. Personalmente, però, preferisco sempre usare Photoshop: nessun prodotto riesce ad eguagliarlo. Iniziamo subito:
Metodo 1: Bacchetta Magica (Photoshop)
E’ il metodo con il quale ottengo i risultati migliori ed il metodo con cui ho ottenuto l’immagine di questo post. Si tratta di aprire l’immagine dela quale dobbiamo eliminare lo sfondo e quindi selezionare lo strumento Bacchetta Magica dal menu di sinistra.
Dobbiamo usare la bacchetta magica (selezionando a dovere la tolleranza per ogni zona) ed eliminare grossolanamente le parti di sfondo più importanti, rimanendo con il soggetto quasi ritagliato. A questo punto selezioniamo la gomma precisa ed andiamo ad eliminare tutte le parti rimaste non cancellate e a perfezionare i bordi del soggetto dando uniformità (non importa se ci sono pixel imprecisi). Quindi, per terminare il lavoro, utilizziamo lo sfumino a bassa intensità (15% circa) ed andiamo a sfumare lievemente i bordi per eliminare le scalettature.
Una volta eliminati gli sfondi potrete, per esempio, procedere ritagliando il soggetto ed incollondolo come nuovo livello su altri sfondi.
Metodo 2: InstantMask (gratis)
Ecco un discreto software gratis per Windows, il migliore che ho provato finora, per eliminare lo sfondo delle immagini. Una volta installato, basta aprire l’immagine ed utilizzare i puntatori per selezionare grossolanamente sfondo e soggetto: lui si occuperà automaticamente di processare e vi restituirà una buona immagine, che potrete eventualmente continuare a rifinire con gli ulteriori strumenti forniti. Download InstantMask.